luna

luna
lù·na
s.f.
1a. FO TS astron. anche con iniz. maiusc., unico satellite naturale della Terra che descrive un'orbita ellittica completa intorno alla Terra in ca. 28 giorni: massa, volume della L., rivoluzione, rotazione, librazione della L., distanza dalla Terra alla L.; la conquista della luna, lo sbarco dell'uomo sulla L. | la faccia di tale satellite rivolta verso la Terra, che a seconda dell'illuminazione solare è visibile in forme differenti, con un ciclo tradizionalmente suddiviso in quattro fasi: primo quarto di luna; contemplare la luna nel cielo, passeggiare sotto la luna; il levarsi, il sorgere, il tramontare della luna, il chiarore, i raggi della luna; una notte di luna, serena e illuminata | in similitudini, con riferimento alla forma tondeggiante del pianeta: avere un volto tondo come la luna, essere tondo come la luna, essere più tondo della luna, molto grasso | con riferimento all'aspetto mutevole del pianeta o al suo presunto influsso sul carattere degli uomini: essere volubile come la luna; agire, comportarsi secondo le lune, assecondando i propri sbalzi d'umore; essere in, di luna buona o cattiva, essere bendisposto o maldisposto
1b. TS st.astron. nel sistema tolemaico, il pianeta più vicino alla Terra e il cielo a esso associato
2. TS astron. estens., satellite naturale di altri pianeti: le lune di Giove
3. TS astron. → lunazione | LE estens., mese dell'anno: breve pertugio dentro da la muda ... m'avea mostrato per lo suo forame | più lune già (Dante)
4. CO fig., regione fantastica in cui la mente si rifugia perdendo il contatto con la realtà: avere la testa, il cervello nella luna; vivere sulla luna, essere distratto o estraniato dalla realtà, non rendersi conto di quel che succede; venire dalla luna, meravigliarsi per cose normalissime
5. CO fig., tutto ciò che è tanto lontano da essere o sembrare impossibile, irraggiungibile: chiedere, volere, pretendere la luna; se potessi ti darei la luna
6. TS arald. effigie del pianeta riprodotta su uno scudo, in forma falcata o di disco pieno
7. TS giochi nei tarocchi, uno degli arcani maggiori
8. TS vet. → oftalmia periodica
9. TS alch. antico nome dell'argento
\
DATA: ca. 1224.
ETIMO: lat. lūna(m).
POLIREMATICHE:
luna artificiale: loc.s.f. TS astron.
luna calante: loc.s.f. CO
luna crescente: loc.s.f. CO
luna di miele: loc.s.f. CO
luna nuova: loc.s.f. CO
luna park: loc.s.m.inv. CO
luna piena: loc.s.f. CO
luna vecchia: loc.s.f. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • Luna — is the Latin name of the Earth s Moon ( la. lūna) as well as the Roman moon goddess Luna. Luna may also refer to: Places ;Europe * Luna (Etruria), a city in ancient Etruria (now Italy) destroyed by the Arabs in 1016 * Luna, Cluj, Romania * Luna… …   Wikipedia

  • Luna 10 — Luna 9: Lander Luna 10 …   Deutsch Wikipedia

  • Luna 11 — Luna 9: Lander Luna 10 …   Deutsch Wikipedia

  • Luna 12 — Luna 9: Lander Luna 10 …   Deutsch Wikipedia

  • Luna 13 — Luna 9: Lander Luna 10 …   Deutsch Wikipedia

  • Luna 14 — Luna 9: Lander Luna 10 …   Deutsch Wikipedia

  • Luna 15 — Luna 9: Lander Luna 10 …   Deutsch Wikipedia

  • Luna 16 — Luna 9: Lander Luna 10 …   Deutsch Wikipedia

  • Luna 18 — Luna 9: Lander Luna 10 …   Deutsch Wikipedia

  • Luna 19 — Luna 9: Lander Luna 10 …   Deutsch Wikipedia

  • Luna 20 — Luna 9: Lander Luna 10 …   Deutsch Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”